Torinese, Maria Rosa Benso inizia a dipingere sotto la guida di Margherita Carena, allieva di Felice Casorati, e negli anni ‘70 inizia ad esporre in mostre collettive.
Si laurea nel frattempo in lingue e letterature straniere, si specializza in letteratura americana, linguistica e semiotica e studia lingue extraeuropee come l’arabo, il kiswahili, il cinese.
A fine anni ’70, pur non rinunciando a dipingere, è project manager di centri di formazione linguistica professionale avanzati on-site presso enti pubblici e multinazionali in Italia e all’estero ed inizia a spostarsi con regolarità dall’Europa agli Stati Uniti alla Cina al Sudamerica. E sono i soggiorni all’estero e il contatto costante e diretto con nuove culture a permetterle nel contempo di approfondire la conoscenza di nuovi linguaggi artistici, dall’arte della scrittura araba e cinese all’Action painting.
A partire dagli anni ‘90 si dedica sempre più intensamente all’attività artistica, e dal 1998 torna a dedicarvisi a tempo pieno.
L’intensificarsi dei rapporti con artisti stranieri, principalmente statunitensi, ha prodotto intanto contatti, tra gli altri, con artisti e curatori del MoMA, Museum of Modern Art, New York.
Nel 2011-2012 frequenta corsi incentrati sull’espressionismo astratto e sulle tecniche del collage e dell’assemblage tenuti dal MoMA – Museum of Modern Art, New York. Successivamente, aderisce al PMNYS (Post Millennium New York School), gruppo internazionale di artisti indipendenti collegati al MoMA.
Nel mese di gennaio 2018 il MoMa inaugura, presso la propria sede di New York, uno slideshow della durata di quattro settimane nel quale vengono presentate opere di partecipanti ai corsi citati. In quell’occasione, viene esposto un suo studio su Robert Ryman.
Nel novero delle numerose mostre personali e collettive nelle quali i suoi lavori sono stati esposti, la più recente, svoltasi a Palazzo Lomellini, Carmagnola (Torino) nel 2022, ha visto undici suoi lavori esposti con altrettante opere dei pittori Nino Aimone e Piero Ruggeri, e del fotografo Giorgio Stella.
Maria Rosa Benso vive e lavora a Torino.
Maria Rosa Benso fa parte di varie associazioni, tra le quali:
APA – Associazione Piemonte Arte, Torino.
PMNYS (Post Millennium New York School) – gruppo internazionale indipendente di artisti collegati al MoMA, New York, USA.
Opere di Maria Rosa Benso si trovano in collezioni private e pubbliche in Italia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti.